Mattia Nalbone
C’è sempre stato qualcosa in me che non sapeva stare al proprio posto.
Ogni volta che provavo a incastrarmi in un lavoro "normale", sentivo che stavo sprecando il mio potenziale.
Durante la pandemia ho intravisto una possibilità diversa, insegnando danza online. Ma è stato solo nel 2022 – finito un contratto a bordo delle navi da crociera – che ho deciso di creare il mio business ideale, partendo da una certezza: la libertà non è un privilegio.
Oggi quella libertà la vivo, ma soprattutto la costruisco insieme alle professioniste che scelgono di lavorare con me.


Strategist del Flusso di
Lavoro & Trello Specialist
Un multipotenziale con il cuore da artista e la testa da stratega.
Sono quello che in un team tiene su il morale, che nei momenti di crisi trova sempre una via d’uscita.


Dietro alla mia attività, al momento, ci sono solo io!
L’anima della festa e quello che può comunque svegliarsi alle 6 del mattino per mettere a posto ogni dettaglio.
E no, non riesco a ignorare quando qualcosa “non funziona”.
Lo sento, lo vedo, lo sistemo.
Il problema è che chi sceglie la libera professione oggi si è abituato a pensare che la libertà sia una trappola, e che per guadagnare bene si debba sacrificare tutto il resto.
E nel frattempo si sottovalutano due cose fondamentali:
l’esperienza del cliente, che spesso fa acqua da tutte le parti;
il backstage del proprio business, che non è strutturato nel migliore dei modi.
Io non riesco a stare fermo davanti a tutto questo!
Perché lo so, si può fare business in modo umano, sostenibile e intelligente.
Per questo oggi aiuto le professioniste a costruire un business che parli davvero di loro.
Uno in cui si riconoscano.
Uno che funzioni, che le supporti, che lasci spazio.


E mentre loro lavorano e vivono meglio, anche i loro clienti iniziano a dire:
“Si vede che dietro c’è il tuo tocco.”
E questo è il mio obiettivo: creare esperienze riconoscibili, fluide, memorabili.
Credo che l’eccellenza nella customer experience online non sia un dettaglio da sottovalutare e che
non possiamo essere dipendenti dal nostro stesso business, se vogliamo che duri.
Se deciderai di lavorare con me non ti troverai a parlare con un professionista che parla al
suo cliente, ma un essere umano che parla ad un altro essere umano.
Uso un tono semplice, diretto, con un po’ di ironia e tanta concretezza e lavoro in
modo professionale, ma umano.
Perché prima di essere un professionista, sono una persona, e so che
sentirsi capiti è il primo passo per sentirsi liberi.
Puoi contattarmi qui
E-mail: info@mattianalbone.it
Whatsapp: +39 351 743 1918
©2025 Mattia Salvatore Nalbone
P.IVA 13288180964